A Gorgonzola la presentazione di Evviva: la grande novità per l’oratorio 2024/2025
Il 27 settembre, il teatro dell’oratorio di Gorgonzola ha ospitato un incontro molto partecipato, rivolto ai genitori dei bambini e ragazzi che prenderanno parte alle attività dell’anno oratoriano 2024/2025. È stata l’occasione non solo per presentare il programma delle iniziative educative e ricreative, ma anche per svelare una grande novità che segnerà il futuro della gestione organizzativa: l’introduzione di Evviva, la piattaforma digitale che semplifica iscrizioni, presenze e comunicazioni.
Un oratorio vivo e dinamico
L’oratorio di Gorgonzola è uno dei più grandi e attivi della zona, con una proposta educativa che coinvolge ogni anno centinaia di ragazzi e un fitto calendario di attività: gruppi di catechesi, sport, teatro, animazione estiva, laboratori e momenti di servizio comunitario.
Una realtà dinamica e in continua crescita, che punta a offrire un ambiente di accoglienza e formazione per bambini, adolescenti e giovani, favorendo il loro percorso di crescita umana e cristiana.
Evviva: la tecnologia al servizio della comunità
Durante l’incontro, i responsabili hanno illustrato come Evviva si inserirà nella vita quotidiana dell’oratorio, migliorandone l’organizzazione e semplificando il dialogo con le famiglie.
L’introduzione di Evviva è stata accolta con interesse e curiosità dai presenti, consapevoli che il digitale, se ben utilizzato, può essere un alleato prezioso per la comunità.
Con una proposta educativa solida e un’organizzazione sempre più efficiente, l’oratorio di Gorgonzola si prepara così a vivere un 2024/2025 all’insegna della continuità nei valori e della novità negli strumenti, mettendo sempre al centro la crescita e il benessere dei più giovani.