Evviva approda negli oratori di Chignolo d’Isola (BG) e Sergnano (CR): al via la rivoluzione digitale

Evviva, la piattaforma digitale a vocazione sociale dedicata agli oratori, è ufficialmente operativa negli oratori di Chignolo d’Isola (BG) e Sergnano (CR). Due realtà che, pur appartenendo a territori diversi, condividono una forte identità comunitaria e una lunga tradizione di partecipazione e volontariato.

Chignolo d’Isola, situato nel cuore della provincia di Bergamo, è una realtà dinamica e attenta alla vita sociale, con un oratorio che da sempre rappresenta un punto di riferimento per le famiglie e i giovani del paese. Sergnano, in provincia di Cremona, vanta una comunità molto attiva e un oratorio che si distingue per la vivacità delle sue iniziative, capaci di coinvolgere diverse generazioni.

Lo scorso 14 maggio a Chignolo d’Isola si è svolta una presentazione ufficiale del sistema Evviva dedicata ai genitori, che ha registrato la partecipazione di oltre 100 persone, segno dell’interesse e della voglia di innovazione presente nella comunità.

Grazie a Evviva, questi oratori potranno ora gestire attività, eventi e progetti sociali in modo semplice ed efficiente, ottimizzando i processi organizzativi e migliorando la comunicazione con la propria comunità. Attraverso un’app intuitiva, famiglie, volontari ed educatori potranno rimanere sempre aggiornati, iscriversi facilmente alle iniziative e partecipare attivamente alla vita dell’oratorio.

Evviva si propone come un ecosistema virtuoso che connette oratori, cittadini e aziende partner, creando un circolo di valore condiviso. Un progetto che va oltre la semplice digitalizzazione, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo sociale e aggregativo degli oratori, rendendoli più vicini alle esigenze delle persone e più sostenibili nel tempo.

L’attivazione del sistema a Chignolo d’Isola e Sergnano rappresenta un passo importante nella diffusione di Evviva e un esempio concreto di come l’innovazione digitale possa supportare le comunità locali, senza perdere di vista i valori di inclusione, solidarietà e crescita condivisa.