Evviva e Coop Lombardia uniscono le forze per sostenere i progetti sociali degli Oratori
Nel cuore delle nostre città e dei nostri paesi, gli oratori sono luoghi di incontro, crescita e solidarietà. Sono spazi dove i giovani e le famiglie si ritrovano, dove nascono amicizie e progetti che rafforzano il tessuto sociale. Tuttavia, dietro a queste attività, c’è anche la necessità di innovare e di affrontare le sfide economiche e digitali del nostro tempo. È proprio in questo contesto che nasce una partnership unica e di grande impatto sociale: quella tra Evviva srl e Coop Lombardia.
Un’alleanza per sostenere gli Oratori
La partnership tra Evviva e Coop Lombardia non è solo un accordo commerciale, ma una vera e propria sinergia basata su valori comuni: solidarietà, inclusività e supporto alle realtà locali. Evviva, start-up innovativa a vocazione sociale, ha sviluppato una piattaforma digitale pensata per le parrocchie e gli oratori, con l’obiettivo di supportarli nella gestione delle loro attività quotidiane e nel raccogliere fondi per progetti sociali. Il tutto avviene attraverso uno strumento digitale semplice e accessibile, che unisce la comunità in modo virtuale e fisico.
Coop Lombardia, una delle principali realtà della grande distribuzione in Italia, si distingue per il suo forte impegno verso la responsabilità sociale e la solidarietà territoriale. Coop ha sempre posto al centro delle sue attività il benessere della comunità, supportando iniziative che promuovono l’inclusione, la partecipazione e la crescita dei territori. Con questa partnership, Coop non solo si conferma al fianco delle realtà locali, ma entra nel mondo digitale, offrendo agli oratori uno strumento innovativo per finanziare i loro progetti sociali.
La forza del cash back: un 1,5% che fa la differenza
Uno degli aspetti più significativi di questa collaborazione è rappresentato dal cash back del 1,5%. Ogni utente che si iscrive all’app Evviva Oratori e si abbina a un oratorio può usufruire di una card digitale Coop Lombardia. Quando l’utente fa acquisti nei punti vendita Coop convenzionati, accumula un rimborso pari al 1,5% del valore totale della spesa. Ma ciò che rende questa iniziativa davvero speciale è che il valore accumulato non resta nelle tasche dei singoli, ma viene destinato a finanziare progetti sociali che gli oratori decidono di realizzare.
Questa meccanica di raccolta fondi permette agli oratori di portare avanti progetti concreti, che vanno dal sostegno alle famiglie in difficoltà alla realizzazione di attività educative, culturali e ricreative. Un piccolo gesto quotidiano, come fare la spesa, diventa così un’opportunità per tutti: per chi acquista, per chi partecipa e per chi beneficia dei progetti sociali.
I benefici per gli oratori: più risorse, più progetti
La partnership Evviva-Coop offre ai grandi benefici per gli oratori:
- Raccolta fondi sostenibile e continuativa: Ogni acquisto presso i punti vendita Coop genera un contributo, che permette di finanziare progetti sociali. Il cash back del 1,5% è una forma di raccolta fondi continua, che non richiede grandi sforzi ma che può accumularsi nel tempo, dando modo agli oratori di sviluppare progetti a lungo termine.
- Trasparenza e monitoraggio in tempo reale: Gli oratori possono visualizzare in tempo reale l’importo raccolto attraverso la piattaforma digitale, il che rende il processo trasparente e facilmente monitorabile. Ogni donazione è tracciata, e gli oratori sono in grado di sapere esattamente quanto è stato accumulato e come viene utilizzato.
- Accesso a promozioni e sconti: Gli utenti della card Coop possono anche usufruire di promozioni esclusive, come sconti e voucher, che rendono questa iniziativa ancora più vantaggiosa per le famiglie.
- Autonomia e libertà nella scelta dei progetti: Gli oratori sono liberi di scegliere il progetto sociale da finanziare, contribuendo così al bene della comunità in modo mirato e concreto. La piattaforma consente di impostare un “valore target” di raccolta, e al raggiungimento di questa somma, i fondi vengono erogati direttamente all’oratorio per la realizzazione del progetto.
Una digitalizzazione che unisce e potenzia
La digitalizzazione gioca un ruolo fondamentale in questa collaborazione. Evviva Oratori non è solo una piattaforma di raccolta fondi, ma è un vero e proprio ecosistema digitale che mette in contatto tutti i membri della comunità. Attraverso l’app, gli oratori possono comunicare con i loro iscritti, organizzare eventi, raccogliere donazioni e promuovere iniziative sociali. Questo spazio digitale condiviso permette di abbattere le barriere fisiche e di coinvolgere chiunque, anche chi non può partecipare fisicamente, nell’attività sociale e culturale dell’oratorio.
Questa partnership è un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica possa rispondere a bisogni sociali reali, creando un circolo virtuoso che coinvolge tutti: dai singoli cittadini agli oratori, dalle aziende alle comunità locali. Ogni acquisto può diventare un gesto di solidarietà, ogni spesa può contribuire alla realizzazione di progetti sociali che fanno la differenza.
La partnership tra Evviva e Coop Lombardia è la prova che, unendo forze, competenze e passioni, si possono costruire ponti tra il mondo digitale e quello fisico, creando una rete di supporto solida e dinamica per le comunità. Un passo importante per il futuro, un futuro che parte oggi, con un semplice gesto quotidiano che può trasformarsi in un atto di grande solidarietà.