Evviva e i Commercianti di Urgnano: una collaborazione per sostenere gli oratori di Urgnano e Basella
La recente partnership tra Evviva e l’associazione dei commercianti di Urgnano è un esempio di come il mondo del commercio locale e le iniziative sociali possano unirsi per generare valore per tutta la comunità. Il progetto ha preso vita con un incontro che ha visto una partecipazione straordinaria da parte dei commercianti locali, con 25 di loro che hanno immediatamente aderito alla causa. Un successo che è solo l’inizio: altri commercianti si stanno già preparando a entrare in questa rete solidale, contribuendo così a un obiettivo comune.
Ogni commerciante aderente alla convenzione avrà la possibilità di offrire agli utenti dell’app di Evviva voucher promozionali che potranno essere ottenuti in cambio di una piccola offerta a favore del progetto sociale. Un’offerta minima di 2 euro darà diritto al ricevimento di uno di questi voucher, da utilizzare nei negozi di Urgnano aderenti all’iniziativa.
Il progetto è destinato a crescere ulteriormente, con nuovi negozi che si aggiungeranno nei prossimi mesi, aumentando così le opportunità per i clienti di beneficiare di vantaggi e, allo stesso tempo, contribuire al progetto sociale dell’Oratorio.
Una collaborazione che fa crescere la comunità
Questa alleanza rappresenta una dimostrazione di solidarietà concreta. Non si tratta solo di un progetto che aiuta i giovani, ma di una vera e propria collaborazione tra il mondo commerciale e quello sociale, un esempio di come le piccole realtà locali possano unire le forze per dare vita a iniziative che hanno un impatto positivo su tutti. Ogni commerciante che partecipa non solo sostiene i ragazzi dell’Oratorio, ma rafforza anche il legame con la propria comunità, creando un circuito che dà valore al territorio e ai suoi abitanti.
Questa iniziativa è un’opportunità per ogni cittadino di fare la propria parte, un piccolo gesto che può fare una grande differenza nel sostenere i progetti per i ragazzi. Grazie a questa collaborazione, la comunità di Urgnano si dimostra più che mai unita, solidale e pronta a investire nel futuro delle nuove generazioni.