Evviva protagonista alla riunione CRE2025 promossa dall’Upee della Diocesi di Bergamo

In occasione della riunione annuale CRE2025, organizzata dall’Ufficio Pastorale per l’Età Evolutiva (Upee) della Diocesi di Bergamo, Evviva è stata tra i protagonisti di questo evento significativo, che ha coinvolto circa 500 fra sacerdoti, coordinatori e animatori di oratori provenienti da tutta la Diocesi di Bergamo. L’evento, che si è svolto il 6 aprile presso il Seminario Vescovile di Bergamo, ha rappresentato un momento formativo, organizzativo e di confronto per i responsabili dei Centri Ricreativi Estivi (CRE).

L’incontro ha avuto un’importante valenza educativa e sociale, con lo scopo di progettare, coordinare e aggiornare le attività per i CRE, seguendo un percorso psicopedagogico specifico per ogni fascia d’età. Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare le proposte e i servizi offerti dal territorio, comprese esperienze, attività formative, materiali e supporti per le parrocchie in vista della stagione estiva. È stata anche allestita una grande fiera che ha ospitato numerosi stand, tra cui quello di Evviva, che ha suscitato un grande interesse per le sue soluzioni digitali a supporto degli oratori.

Evviva Oratori: una risorsa innovativa per gli oratori bergamaschi

Evviva, con la sua piattaforma digitale Evviva Oratori, ha avuto l’opportunità di presentarsi come strumento utile per la gestione delle attività estive degli oratori. La piattaforma, che permette di semplificare le iscrizioni, la gestione delle anagrafiche, la comunicazione con le famiglie e la raccolta di fondi, è stata pensata per rispondere alle esigenze moderne degli oratori, ottimizzando i processi e migliorando l’efficienza organizzativa. La partecipazione di Evviva alla riunione CRE2025 ha permesso di raggiungere un vasto pubblico di responsabili e animatori, dimostrando come le nuove tecnologie possano supportare e migliorare il lavoro di queste realtà educative e sociali.

Un’opportunità di crescita e collaborazione

L’evento ha rappresentato anche un’importante occasione di networking, dove Evviva ha avuto modo di entrare in contatto con altre realtà del territorio, enti pubblici, associazioni e partner privati. Questi scambi hanno permesso di individuare possibili sinergie future, con l’obiettivo di offrire agli oratori soluzioni sempre più complete e integrate, per garantire esperienze estive arricchenti e sicure per i ragazzi.

Un progetto che guarda al futuro

La presenza di Evviva alla riunione CRE2025 ha sottolineato l’impegno costante dell’azienda nel sostenere la missione educativa e sociale degli oratori, un mondo che si rinnova ogni anno con nuove sfide, ma che ha sempre bisogno di risorse e soluzioni innovative per crescere e rispondere alle necessità delle famiglie. La piattaforma Evviva Oratori si propone come una risorsa fondamentale per facilitare e migliorare la gestione di queste realtà, consentendo a tutte le parrocchie e gli oratori di concentrarsi maggiormente sulla qualità educativa e sull’esperienza dei ragazzi.