L’Arcidiocesi di Udine sceglie Evviva: una digitalizzazione che copre 374 parrocchie

L’Arcidiocesi di Udine ha ufficialmente adottato Evviva, la piattaforma digitale pensata per semplificare e modernizzare la gestione delle attività negli oratori. Un passo importante, che coinvolge tutte le 374 parrocchie presenti sul territorio diocesano, e che rappresenta una delle implementazioni più estese del gestionale a livello nazionale.

La scelta di Evviva nasce dalla volontà di dotare gli oratori di strumenti pratici, accessibili e sicuri, capaci di rispondere alle esigenze sempre più articolate delle attività educative e ricreative, in particolare durante i periodi di maggiore affluenza come i centri estivi.

Ogni anno, infatti, migliaia di bambini e ragazzi partecipano a proposte coordinate dalla Pastorale Giovanile diocesana, con il coinvolgimento di centinaia di volontari.

Una gestione più semplice, più sicura, più efficace

L’adozione della piattaforma è avvenuta attraverso un percorso formativo e di accompagnamento promosso dalla diocesi stessa, con l’obiettivo di rendere omogenea e condivisa l’esperienza tra le parrocchie.

L’introduzione di Evviva permette non solo una semplificazione organizzativa, ma anche una migliore qualità del tempo educativo: meno burocrazia, più attenzione alle persone.

Uno sguardo al futuro

Con questo progetto, l’Arcidiocesi di Udine si pone all’avanguardia nel panorama ecclesiale italiano. L’esperienza potrebbe diventare un modello per altre diocesi che desiderano adottare soluzioni digitali per rafforzare e coordinare la rete educativa degli oratori.

Evviva, da parte sua, conferma la propria missione: rendere più semplice e sicura la gestione delle attività parrocchiali, con strumenti nati per valorizzare l’impegno delle comunità e facilitare il dialogo tra oratori e famiglie.